Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Cerca
Chi siamo
Contatti
Eventi
Formazione
Letture Scelte
Un tour in video-pillole
Message in a bottle: news dal campo
Iscriviti alla newsletter
Farmacia Ospedaliera
Aderenza Terapeutica
Farmacia Clinica
Cardiologia
Malattie Rare
Oncologia
Fatti e Persone
Management
Ricerca
Sperimentazione Clinica
Terapie Avanzate
Rischio Clinico
Tecnologie
Dispositivi
Robotica
Vigilanza
Dispositivo Vigilanza
Farmacovigilanza
Editoriale
Home
Ricerca
Ricerca
Casuale
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Dal MIT una nuova via di assunzione dei farmaci a RNA e DNA
Redazione
9 Febbraio 2022
La visione italiana sulle terapie avanzate: il progetto retreAT
Dal MIT un nuovo modello di docking molecolare
Artrite psoriasica, disponibile in Italia tofacitinib
Nuovi farmaci dalle mele?
Asma grave, studio evidenzia efficacia di un nuovo farmaco
Redazione
10 Gennaio 2022
Angioedema ereditario, risultati positivi per garadacimab
Redazione
1 Giugno 2023
Nuovi farmaci dalle mele?
Stefania Somaré
31 Luglio 2024
Sclerosi multipla, approvato in Italia ofatumumab
Redazione
27 Aprile 2022
Fibrosi cistica, parere europeo favorevole all’uso di ivacaftor-tezacaftor-elexacaftor anche nei bambini
Redazione
24 Novembre 2021
Bioarginina® controlla lo sviluppo dei danni endoteliali da Covid-19
Redazione
5 Marzo 2021
Covid, nei pazienti oncologici il vaccino è efficace con due dosi...
Redazione
6 Ottobre 2021
Anestesia per via inalatoria e impatto sul clima
Redazione
24 Agosto 2022
Lesioni spinali, verso il recupero motorio grazie alla medicina rigenerativa
Redazione
17 Marzo 2022
Fegato, nuovi protocolli terapeutici proposti al congresso AISF
Redazione
7 Aprile 2022
1
2
3
...
15
Pagina 1 di 15
Editoriale
Una rivista per fare rete
Emanuela Omodeo Salé
10 Febbraio 2025
Sono molto soddisfatta della crescita di Farmacia Ospedaliera, di cui ho il piacere di essere direttrice scientifica dal 2021.