Vancomicina nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico?

L'infezione della ferita chirurgia è un evento avverso tutt'altro che raro in ospedale: dati del 2014 parlano del 5% dei pazienti sottoposti a intervento e se vi sembrano obsoleti, basti pensare che...

Innovazione e made in Italy verso la dimensione multinazionale

Aurora Biofarma si posiziona tra le prime aziende italiane per crescita nel campo dei nutraceutici e dispositivi medici. Dalla specializzazione in dispositivi medici alla trasformazione in realtà farmaceutica, punta all’internazionalizzazione con l’ingresso nei...

Una rete per i non diagnosticati e gli ultrarari

La Giornata Mondiale delle Malattie senza Diagnosi, celebrata il 25 aprile, è stata l’occasione per l’Osservatorio Malattie Rare – OMaR per promuovere nella prima data utile, ossia il 28 aprile scorso, un...

Incyte Italia: Nicola Bencini è il nuovo general manager

Cambio al vertice per Incyte Italia, Nicola Bencini assume la carica di general manager dell’azienda biofarmaceutica.  Bencini subentra a Onofrio Mastandrea, che ha guidato l’azienda negli ultimi sei anni...

Nuove rimborsabilità approvate da AIFA

L'Agenzia Italiana del Farmaco ha dato notizia dell'approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione dell'ammissione alla rimborsabilità di due farmaci, ora disponibili anche con il Servizio Sanitario Nazionale....

Catania: tecnica innovativa per trattare il deficit di AADC in una bambina di 18...

Orphanet definisce così il deficit di decarbossilasi degli L-aminoacidi aromatici (AADC): «una malattia neurometabolica grave rara, di origine genetica, i cui segni clinici sono correlati alla compromissione della sintesi della dopamina, della...

Giornata dell’ipercolesterolemia familiare omozigote: presentata MyLipids APP

Il 4 maggio, ricorre la giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH) e per questa occasione Rare Diseases Chiesi Italia presenta MyLipids APP, applicazione gratuita progettata per supportare nella gestione quotidiana dell'alimentazione.

HIV: dal CROI la conferma della elevata persistenza di terapie e PrEP long acting

Si è tenuta, a San Francisco, l’edizione 2025 del CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections). Nell’ambito della conferenza sono emerse notizie confortanti in merito alla ricerca sull’HIV. Infatti, è stato confermato...

A Palermo prima somministrazione di teplizumab per il diabete di tipo 1

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che determina la distruzione progressiva delle isole del Langherans, deputate alla produzione di insulina, per questo, i pazienti affetti da questa forma di...

Spettrometria di massa, più performante grazie a una selezione high-tech

Innovazione, alte performance, espansione delle possibili applicazioni, accelerazione dei processi diagnostici: sono alcune delle potenzialità offerte dalla nuova spettrometria di massa dotata di una moderna soluzione tecnologica sviluppata collaborazione tra Roche Diagnostics,...

Una rivista per fare rete

Sono molto soddisfatta della crescita di Farmacia Ospedaliera, di cui ho il piacere di essere direttrice scientifica dal 2021.