Diabete e lavoro. SID: impegno per favorire una migliore qualità di vita
Oggi, 14 novembre, ricorre la giornata mondiale del diabete, una malattia con cui convivono milioni di Italiani sul posto di lavoro.
Una condizione che molto spesso continua a penalizzare...
Carcinoma della tiroide e della mammella: identificato meccanismo che permette alle cellule tumorali di...
Uno studio del Laboratorio di Ricerca Traslazionale dell'Ausl Irccs di Reggio Emilia ha identificato un meccanismo che consente alle cellule tumorali di adattarsi e diffondersi in modo più aggressivo.
Rapporto OsMed: il 68% degli italiani riceve una prescrizione, politerapia cronica negli anziani
Il Rapporto OsMed 2024, presentato il 10 novembre a Roma presso la sede di Aifa, offre alla comunità clinica un’analisi approfondita ed esaustiva dell'assistenza farmaceutica nel nostro Paese.
Rispetto...
Tumore della prostata: innovazione, rete e territorio per migliorare la cura
Solo nel Lazio ogni anno si registrano oltre 32 mila nuovi casi di tumore e più di 46 mila ricoveri ospedalieri legati a patologie oncologiche, come riportato dal Registro Tumori del Lazio.
Emofilia A: al Gemelli trattato con terapia genica il primo paziente nel Lazio
Per la prima volta è stata somministrata nella Regione Lazio una terapia genica contro l'emofilia A.
È il caso di David, ventinovenne affetto dalla forma più grave di malattia:...
Target therapy nel melanoma e nel tumore polmonare
Le target therapy, introdotte nella pratica clinica intorno agli anni 2000, hanno cambiato lo scenario di cura per diverse patologie oncologiche, tra cui melanoma e tumore del polmone, in specifici setting di...
Innovazione per colmare unmet clinical needs
Ipsen è focalizzata sullo sviluppo di terapie innovative in oncologia, neuroscienze e malattie colestatiche epatiche rare per patologie molto sfidanti, per le quali l'offerta di trattamenti è limitata o assente.Attenta al green...
Trasversalità e attrattiva sui giovani: i dati del congresso SIFO 2025
La 46a edizione del congresso SIFO ha visto affluire a Genova quasi quattromila partecipanti. «Abbiamo condiviso con i nostri interlocutori un principio di fondo: SIFO è il soggetto promotore del più accurato dibattito...
Governance e rete per le CAR-T
Modello hub&spoke, Commissione CAR-T e piattaforma unica regionale: il Lazio traduce l’innovazione terapeutica in pratica clinica, offrendo percorsi standardizzati e accesso equo alle terapie geniche avanzate.
Nel panorama nazionale...
Alzheimer: documento SIN per l’introduzione delle terapie innovative
La terapia della malattia di Alzheimer giova oggi di farmaci realmente efficaci, come lecanemab e donanemab, che però potranno essere prescritti solo in condizioni specifiche e a pazienti accuratamente selezionati.















